Popup della Promozione in corso X

Ceste e Cestoni

Filtra per

Categorie

Categorie

Marca

Marca

Prezzo

Prezzo

  • 14,00 € - 245,00 €

Ceste e Cestoni

Ceste e Cestoni a prezzo scontato | Offerte Online

ceste e cestoni_Tavola disegno 1.jpg

Rinnova la tua casa con lo stile che preferisci, risparmiando!

Levanteshop pensa all'ordine della tua casa proponendoti una serie di contenitori perfetti per ogni stanza e per ogni stile.Potrai utilizzarli per riporre oggetti grandi e piccoli, per tenerli nascosti o per metterli in mostra dato il loro design unico.

Abbiamo selezionato per te scatole, set di scatole e box contenitori di ogni forma e materiale. 

Concediti un contenitore di Levantshop, per fare dell'ordine il punto forte dell'arredo della tua casa! Vendita online Ceste e Cestoni: promozioni a prezzi imbattibili.

Levante shop  offre la miglior qualità prezzo, senza dimenticare l'eccellenza del Made in Italy.

Approfitta delle nostre offerte senza rinunciare allo stile ed alla qualità.

Per personalizzazioni, domande e informazioni non esitate a contattarci scrivendo a info@levanteshop.it o chiamando lo 0173 75254 dalle 08:30 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 19:00. 

consegna gratuita tutta italiaSPEDIZIONI GRATUITE IN ITALIA

Ceste e Cestoni

Filtri attivi

  • Marca: Vacchetti
  • Cesto Giovanni Set 1-2

    Misure
    1^ Piccolo Cm38X24H19/31
    2^ Grande Cm42X29H19/35

    Capacita' Kg 2

    Linea Vimini
    Caratteristiche Principali:
    Le Nostre Linee Di Vimini Derivano Tutte Dal Ramo Del Salix Viminalis Che Viene Poi Successivamente Intrecciato Per La Produzione Di Vari Oggetti Si Uso Comune, Tra Cui Semplici Ceste O Sedie O Anche Raffinati Complementi D'Arredo.
    Storia:
    L'Arte D'Intrecciare Vimini Èassai Antica E Diffusa. Inizia Presso Greci E Romani Che Costruivano Ceste Recipienti E Scudi Molto Resistenti E Successivamente Rivestiti In Cuoio. La Lavorazione Dei Vimini Continua Nel Medioevo E Nell'Età Moderna E La Sua Importanza È Dimostrata Dal Costituirsi Di Corporazioni Di Quest'Arte; Nel Settecento, Il Panieraio Italiano Eccelle Per Finezza E Buon Gusto Di Prodotti.
    Coltivazioni:
    Queste Piantesi Allevano In Terreni Freschi, Argillosi, Argilloso-Silicei Oppure Argilloso-Calcarei, A Ceppaia O A Capitozza E I Rami Si Raccolgono Ogni Anno O Ogni Due Anni.

    • Materiale: Vimini
    • Colore: Naturale
    • Base: 39 cm
    • Altezza: 34 cm
    • Profondità: 54 cm
    • Peso: 1,19 kg
  • Linea Vimini
    Caratteristiche Principali:
    Le Nostre Linee Di Vimini Derivano Tutte Dal Ramo Del Salix Viminalis Che Viene Poi Successivamente Intrecciato Per La Produzione Di Vari Oggetti Si Uso Comune, Tra Cui Semplici Ceste O Sedie O Anche Raffinati Complementi D'Arredo.
    Storia:
    L'Arte D'Intrecciare Vimini È Assai Antica E Diffusa. Inizia Presso Greci E Romani Che Costruivano Ceste Recipienti Escudi Molto Resistenti E Successivamente Rivestiti In Cuoio. La Lavorazione Dei Vimini Continua Nel Medioevo E Nell'Età Moderna E La Sua Importanza È Dimostrata Dal Costituirsi Di Corporazioni Di Quest'Arte; Nel Settecento, Il Panieraio Italiano Eccelle Per Finezza E Buon Gusto Di Prodotti.
    Coltivazioni:
    Queste Piante Si Allevano In Terreni Freschi, Argillosi, Argilloso-Silicei Oppure Argilloso-Calcarei, A Ceppaia O A Capitozza E I Rami Si Raccolgono Ogni Anno O Ogni Due Anni.
    La Raccolta Si Fa In Primavera: (Fra Marzo E Maggio) E In Inverno (Da Novembre A Marzo) Per Mezzo Del Falcetto O Del Seghetto. Ivimini Poi Si Affastellano E I Fascetti Si Pongono A Macerare Nell'Acqua Preferibilmente Corrente E Poscia Si Scortecciano O A Mano, O A Macchina, O A Vapore, Quindi Si Lasciano Disseccare E Si Riuniscononuovamente In Fasci A Seconda Della Loro Lunghezza.

    • Materiale: Vimini
    • Colore: Naturale
    • Base: 0 cm
    • Altezza: 0 cm
    • Profondità: 56 cm
    • Peso: 2,25 kg
  • Linea Vimini
    Caratteristiche Principali:
    Le Nostre Linee Di Vimini Derivano Tutte Dal Ramo Del Salix Viminalis Che Viene Poi Successivamente Intrecciato Per La Produzione Di Vari Oggetti Si Uso Comune, Tra Cui Semplici Ceste O Sedie O Anche Raffinati Complementi D'Arredo.
    Storia:
    L'Arte D'Intrecciare Vimini È Assai Antica E Diffusa. Inizia Presso Greci E Romani Che Costruivano Ceste Recipienti Escudi Molto Resistenti E Successivamente Rivestiti In Cuoio. La Lavorazione Dei Vimini Continua Nel Medioevo E Nell'Età Moderna E La Sua Importanza È Dimostrata Dal Costituirsi Di Corporazioni Di Quest'Arte; Nel Settecento, Il Panieraio Italiano Eccelle Per Finezza E Buon Gusto Di Prodotti.
    Coltivazioni:
    Queste Piante Si Allevano In Terreni Freschi, Argillosi, Argilloso-Silicei Oppure Argilloso-Calcarei, A Ceppaia O A Capitozza E I Rami Si Raccolgono Ogni Anno O Ogni Due Anni.
    La Raccolta Si Fa In Primavera: (Fra Marzo E Maggio) E In Inverno (Da Novembre A Marzo) Per Mezzo Del Falcetto O Del Seghetto. Ivimini Poi Si Affastellano E I Fascetti Si Pongono A Macerare Nell'Acqua Preferibilmente Corrente E Poscia Si Scortecciano O A Mano, O A Macchina, O A Vapore, Quindi Si Lasciano Disseccare E Si Riuniscononuovamente In Fasci A Seconda Della Loro Lunghezza.

    • Materiale:
    • Colore: Naturale
    • Base: 21 cm
    • Altezza: 45 cm
    • Profondità: 69 cm
    • Peso: 0,9 kg
  • Linea Vimini
    Caratteristiche Principali:
    Le Nostre Linee Di Vimini Derivano Tutte Dal Ramo Del Salix Viminalis Che Viene Poi Successivamente Intrecciato Per La Produzione Di Vari Oggetti Si Uso Comune, Tra Cui Semplici Ceste O Sedie O Anche Raffinati Complementi D'Arredo.
    Storia:
    L'Arte D'Intrecciare Vimini È Assai Antica E Diffusa. Inizia Presso Greci E Romani Che Costruivano Ceste Recipienti Escudi Molto Resistenti E Successivamente Rivestiti In Cuoio. La Lavorazione Dei Vimini Continua Nel Medioevo E Nell'Età Moderna E La Sua Importanza È Dimostrata Dal Costituirsi Di Corporazioni Di Quest'Arte; Nel Settecento, Il Panieraio Italiano Eccelle Per Finezza E Buon Gusto Di Prodotti.
    Coltivazioni:
    Queste Piante Si Allevano In Terreni Freschi, Argillosi, Argilloso-Silicei Oppure Argilloso-Calcarei, A Ceppaia O A Capitozza E I Rami Si Raccolgono Ogni Anno O Ogni Due Anni.
    La Raccolta Si Fa In Primavera: (Fra Marzo E Maggio) E In Inverno (Da Novembre A Marzo) Per Mezzo Del Falcetto O Del Seghetto. Ivimini Poi Si Affastellano E I Fascetti Si Pongono A Macerare Nell'Acqua Preferibilmente Corrente E Poscia Si Scortecciano O A Mano, O A Macchina, O A Vapore, Quindi Si Lasciano Disseccare E Si Riuniscononuovamente In Fasci A Seconda Della Loro Lunghezza.

    • Materiale: Vimini
    • Colore: Naturale
    • Base: 21 cm
    • Altezza: 35 cm
    • Profondità: 71,5 cm
    • Peso: 1,15 kg
  • Linea Vimini
    Caratteristiche Principali:
    Le Nostre Linee Di Vimini Derivano Tutte Dal Ramo Del Salix Viminalis Che Viene Poi Successivamente Intrecciato Per La Produzione Di Vari Oggetti Si Uso Comune, Tra Cui Semplici Ceste O Sedie O Anche Raffinati Complementi D'Arredo.
    Storia:
    L'Arte D'Intrecciare Vimini È Assai Antica E Diffusa. Inizia Presso Greci E Romani Che Costruivano Ceste Recipienti Escudi Molto Resistenti E Successivamente Rivestiti In Cuoio. La Lavorazione Dei Vimini Continua Nel Medioevo E Nell'Età Moderna E La Sua Importanza È Dimostrata Dal Costituirsi Di Corporazioni Di Quest'Arte; Nel Settecento, Il Panieraio Italiano Eccelle Per Finezza E Buon Gusto Di Prodotti.
    Coltivazioni:
    Queste Piante Si Allevano In Terreni Freschi, Argillosi, Argilloso-Silicei Oppure Argilloso-Calcarei, A Ceppaia O A Capitozza E I Rami Si Raccolgono Ogni Anno O Ogni Due Anni.

    • Materiale: Vimini
    • Colore: Naturale
    • Base: 17 cm
    • Altezza: 40 cm
    • Profondità: 70 cm
    • Peso: 1,25 kg
  • Scatola Poliestere 1^ Verde Chiaro Rettangolare Cm28,2X18H9,5
    Scatola Poliestere 2^ Verde Chiaro Rettangolare Cm3 ,5X2 H12
    Scatola Poliestere 3^ Verde Chiaro Rettangolare Cm32X22H14
    Scatola Poliestere 4^ Verde Chiaro Rettangolare Cm34X24H16
    Scatola Poliestere 5^ Verde Chiaro Rettangolare Cm36X26H17,5
    Scatola Poliestere 6^ Verde Chiaro Rettangolare Cm38X28H2
    Scatola Poliestere 7^ Verde Chiaro Rettangolare Cm4 X3 H21,5

    • Materiale: Poliestere
    • Colore: Verde
    • Base: 21,5 cm
    • Altezza: 30 cm
    • Profondità: 44 cm
    • Peso: 4,35 kg
  • Scatola Poliestere 1^ Verde Acqua Rettangolare Cm28,2X18H9,5
    Scatola Poliestere 2^ Verde Acqua Rettangolare Cm3 ,5X2 H12
    Scatola Poliestere 3^ Verde Acqua Rettangolare Cm32X22H14
    Scatola Poliestere 4^ Verde Acqua Rettangolare Cm34X24H16
    Scatola Poliestere 5^ Verde Acqua Rettangolare Cm36X26H17,5
    Scatola Poliestere 6^ Verde Acqua Rettangolare Cm38X28H2
    Scatola Poliestere 7^ Verde Acqua Rettangolare Cm4 X3 H21,5

    • Materiale: Poliestere
    • Colore: Verde Acqua
    • Base: 21,5 cm
    • Altezza: 30 cm
    • Profondità: 44 cm
    • Peso: 4,35 kg
  • Scatola Poliestere 1^ Bianco Rettangolare Cm28,2X18H9,5
    Scatola Poliestere 2^ Bianco Rettangolare Cm3 ,5X2 H12
    Scatola Poliestere 3^ Bianco Rettangolare Cm32X22H14
    Scatola Poliestere 4^ Bianco Rettangolare Cm34X24H16
    Scatola Poliestere 5^ Bianco Rettangolare Cm36X26H17,5
    Scatola Poliestere 6^ Bianco Rettangolare Cm38X28H2
    Scatola Poliestere 7^ Bianco Rettangolare Cm4 X3 H21,5

    • Materiale: Poliestere
    • Colore: Bianco
    • Base: 21,5 cm
    • Altezza: 30 cm
    • Profondità: 45 cm
    • Peso: 4,35 kg
  • Scatola Poliestere Set 1-7

    Misure
    1^ Xxs Cm28,2X18H9,5
    2^ Xs Cm3 ,5X2 H12
    3^ S Cm32X22H14
    4^ M Cm34X24H16
    5^ L Cm36X26H17,5
    6^ Xl Cm38X28H2
    7^ Xxl Cm4 X3 H21,5

    • Materiale: Poliestere
    • Colore: Tortora
    • Base: 21,5 cm
    • Altezza: 30 cm
    • Profondità: 46 cm
    • Peso: 4,35 kg
  • Scatola Ecopelle 1^ Multicolor Quadro Cm22,5X22,5H22,5
    Scatola Ecopelle 2^ Multicolor Quadro Cm26,5X26,5H26,5
    Scatola Ecopelle 3^ Multicolor Quadro Cm3 ,5X3 ,5H3 ,5

    • Materiale: Ecopelle
    • Colore: Multicolor
    • Base: 30,5 cm
    • Altezza: 30,5 cm
    • Profondità: 32 cm
    • Peso: 5,5 kg
  • Cesta Tessuto 1^ Bianco E Naturale Tondo Cm Ø33H34
    Cesta Tessuto 2^ Bianco E Naturale Tondo Cm Ø37H38
    Cesta Tessuto 3^ Bianco E Naturale Tondo Cm Ø41H42

    • Materiale: Tessuto
    • Colore: Bianco
    • Base: 42 cm
    • Altezza: 41 cm
    • Profondità: 44 cm
    • Peso: 1,1 kg
  • Cesta Fibra Naturale 1^ Naturale E Nero Tondo Cm Ø28H32, Fondo Cm Ø22
    Cesta Fibra Naturale 2^ Naturale E Nero Tondo Cm Ø32H36 Fondo Cm Ø26
    Cesta Fibra Naturale 3^ Naturale E Nero Tondo Cm Ø36H40 Fondo Cm Ø28

    • Materiale: Fibra Naturale
    • Colore: Naturale
    • Base: 40 cm
    • Altezza: 36 cm
    • Profondità: 39 cm
    • Peso: 2,35 kg
  • Scatola Legno 1^ Decori Rettangolare Cm33,7X22,2H22,2
    Scatola Legno 2^ Decori Rettangolare Cm38X26H26,5

    • Materiale: Legno
    • Colore: Marrone
    • Base: 26,7 cm
    • Altezza: 26 cm
    • Profondità: 39 cm
    • Peso: 4,7 kg